Apprendimento Collaborativo in Comunità
Scopri il potere dell'apprendimento condiviso attraverso progetti collaborativi, mentoring reciproco e una rete di supporto che ti accompagna nel tuo percorso di crescita nel game design.
Progetti Collaborativi 2025-2026
Il nostro approccio si basa sulla creazione di team multidisciplinari dove ogni partecipante contribuisce con le proprie competenze uniche. Attraverso progetti reali e sfidanti, svilupperai non solo abilità tecniche ma anche competenze di collaborazione essenziali nel settore.
Simulatore Gravitazionale
Un ambiente 3D interattivo che esplora le dinamiche gravitazionali attraverso meccaniche di gioco innovative. Il team combina programmazione fisica, design artistico e game design.



Puzzle Dimensionale
Gioco puzzle che manipola le dimensioni spaziali come meccanica core. Richiede collaborazione stretta tra level designer, programmatori e artisti 3D per creare esperienze coinvolgenti.

Ecosistema Dinamico
Simulazione di un ecosistema virtuale con fisica realistica e comportamenti emergenti. Il progetto integra programmazione avanzata, ricerca scientifica e storytelling interattivo.

Interfaccia Spaziale
Esperienza AR che trasforma lo spazio fisico in playground interattivo. Combina tecnologie emergenti con principi di design tradizionali per creare nuove forme di intrattenimento.

Rete di Mentorship Attiva
La nostra comunità prospera grazie a una rete di mentorship bidirezionale dove ogni membro può essere sia studente che insegnante. Questo approccio crea connessioni autentiche e accelera l'apprendimento attraverso lo scambio di prospettive diverse.


