La Nostra Storia

Un viaggio attraverso l'evoluzione del design di giochi 3D basati sulla fisica, dalla visione iniziale alle innovazioni future

1
2018 - 2020

Le Fondamenta del Sogno

tovinalerque nasce dall'incontro di tre appassionati di fisica computazionale e game design presso l'Università di Genova. La nostra visione era semplice ma ambiziosa: rendere la fisica 3D accessibile a tutti i creativi, indipendentemente dal loro background tecnico.

Primi Esperimenti

Sviluppo dei primi prototipi di simulazione fisica in tempo reale utilizzando algoritmi proprietari per il calcolo delle collisioni

Partnership Accademiche

Collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell'Università di Genova per la ricerca sui motori fisici avanzati

2
2021 - 2023

Crescita e Innovazione

Il periodo di espansione ha visto tovinalerque trasformarsi da piccolo laboratorio sperimentale a piattaforma educativa riconosciuta. Abbiamo sviluppato metodologie didattiche uniche che combinano teoria fisica avanzata con applicazioni pratiche nel game design.

Lancio Piattaforma

Rilascio della prima versione completa della piattaforma educativa con oltre 200 moduli interattivi

Riconoscimenti

Premio per l'innovazione tecnologica nel settore educativo assegnato dalla Camera di Commercio di Genova nel 2022

Community Building

Creazione di una comunità di oltre 1.500 studenti e professionisti del game design in tutta Italia

3
2024 - 2025

Consolidamento e Nuove Frontiere

L'anno corrente ha portato importanti evoluzioni nella nostra offerta formativa. Abbiamo integrato tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale applicata alla simulazione fisica e sviluppato partnership con studi di game development internazionali.

AI-Powered Physics

Implementazione di algoritmi di machine learning per l'ottimizzazione automatica delle simulazioni fisiche complesse

Espansione Europea

Apertura di collaborazioni con università tecniche in Germania, Francia e Spagna per programmi di scambio

Verso il Futuro del Game Design

La nostra visione per il 2026 e oltre si concentra sullo sviluppo di tecnologie immersive che permetteranno agli studenti di sperimentare la fisica 3D in ambienti di realtà virtuale. Stiamo lavorando su simulatori che ricreeranno fedelmente le leggi fisiche del mondo reale in spazi digitali completamente interattivi.

Le Menti Creative

Il nostro team combina expertise tecnica e passione educativa per creare esperienze di apprendimento uniche nel panorama del game design italiano

Elena Vasquez

Direttrice Scientifica

Specializzata in fisica computazionale e simulazioni in tempo reale, Elena coordina lo sviluppo dei contenuti didattici più avanzati della piattaforma.

Chiara Montenegro

Lead Game Designer

Con oltre otto anni di esperienza nel design di giochi indie, Chiara trasforma i concetti fisici complessi in esperienze interattive coinvolgenti e accessibili.